Come noto l’istruttoria delle istanza di autorizzazione, deposito e nulla osta alla realizzazione a fini sismici, da presentare agli uffici del Genio Civile siciliani, passa ormai tramite il portale Portos, “gemellato” da quello della regione Toscana.
Al di là delle normali problematiche operative di avvio della nuova procedura, certo è che sono evidenti i benefici della digitalizzazione.
Resta ancora però da chiarire formalmente il nodo di alcuni allegati, tra i quali quelli relativi ai certificati per indagini e prove dei laboratori autorizzati ai sensi dell’art. 59 del D.P.R. 380/2001.
Il dubbio è, infatti, se i certificati dovranno continuare ad essere emessi e consegnati dal laboratorio ai professionisti in forma cartacea (e quindi sarà poi loro cura scansionarli, firmarli digitalmente e depositarli) oppure se dovranno essere implementate diverse procedure di emissione dei certificati da consegnare ai clienti: ad esempio, certificato emesso in formato pdf e firmato digitalmente da direttore e sperimentatore del laboratorio.
Formula, quest’ultima, che, tra l’altro, certamente ridurrebbe i rischi di falsificazioni.
Consultati dalla nostra azienda gli uffici di coordinamento regionale delle strutture periferiche, parrebbe prevalere l’ipotesi dell’emissione dei certificati in formato digitale.