Il Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 (“Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”), cosiddetto “sblocca cantieri”, è ufficialmente entrato in vigore lo scorso 16 aprile.
Tante le novità di ordine pratico, tra cui quella dell’art. 3, dove, al comma 2, sono previste numerose semplificazioni in materia di disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche tra cui, fermo restando l’obbligo del titolo abilitativo all’intervento edilizio, che non è più necessaria l’autorizzazione da parte del competente ufficio del Genio Civile per diversi tipi di opere.