Il rilascio di concessione ai laboratori di prova sui materiali da costruzione ed ai laboratori di prove geotecniche sui terreni, sulle rocce, nonché delle estensioni per le prove in situ è un procedimento molto complesso di competenza del Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
I laboratori, infatti, per poter richiedere l’autorizzazione ad eseguire e certificare ufficialmente le prove e le indagini, devono dimostrare preventivamente il possesso di ingenti spazi, macchinari, attrezzature, personale, livello formativo e procedure. Un articolato sistema volto a garantire alta qualità d’operato all’utenza.
Il rilascio delle concessioni e dei relativi rinnovi è regolato da stringente normativa che prevede una fase istruttoria da parte del Servizio Tecnico Centrale seguita dall’esame e parere della competente Prima Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Inoltre il Servizio Tecnico Centrale effettua una stretta attività di vigilanza, anche con visite ispettive presso la sede dei laboratori, per verificarne costantemente la competenza tecnica ed il possesso o il mantenimento dei requisiti di ordina tecnico, amministrativo e morale previsti dalla legge.
In questo modo, lo Stato assicura alla cittadinanza standard elevatissimi ed all’avanguardia a livello mondiale di controllo su materiali da costruzione, terre, rocce, etc.
Tutto ciò ha un riverbero immediato sulla vita dei cittadini. Se, infatti, ad esempio, una struttura viene realizzata con materiali adeguati e ben controllati, è evidente che, da un lato, la sicurezza della stessa sarà massima rispetto al livello di progettazione e di esecuzione, dall’altro si eviteranno i rischi di sprechi di denaro pubblico o privato che sia.
Si pensi, per analogia, a quanto sia importante rivolgersi per le analisi cliniche umane ad un laboratorio di comprovata serietà e competenza, certamente autorizzato secondo la normativa vigente, diversamente si rischierebbe che il medico basi diagnosi e cure su risultati di analisi che lo trarrebbero in inganno!
Per concludere, non sottovalutare in fase di realizzazione o di controllo l’importanza di rivolgersi ad un laboratorio autorizzato, oltre ad essere nella maggior parte dei casi un obbligo di legge, significa anche avere certezza della qualità dei risultati, per controllare l’operato dei propri fornitori e per avere certezza che i propri tecnici di fiducia e gli organi competenti facciano valutazioni basate su dati corretti.
Rispondi