• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

geoservice logo

Laboratori Autorizzati

  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Accreditamenti
    • Ricerca e Sviluppo
    • Impegno Sociale
  • Settori
    • Indagini e Monitoraggi Strutturali
    • Laboratorio Materiali da Costruzione
    • Laboratorio Conglomerati Bituminosi
    • Geognostica
    • Geofisica
    • Laboratorio Terre
    • Diagnostica Beni Culturali
  • Download
    • Modulistica
    • Normativa
    • Vademecum
  • Lavora con Noi
  • News
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come Raggiungerci
    • Form di Contatto
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Accreditamenti
    • Ricerca e Sviluppo
    • Impegno Sociale
  • Settori
    • Indagini e Monitoraggi Strutturali
    • Laboratorio Materiali da Costruzione
    • Laboratorio Conglomerati Bituminosi
    • Geognostica
    • Geofisica
    • Laboratorio Terre
    • Diagnostica Beni Culturali
  • Download
    • Modulistica
    • Normativa
    • Vademecum
  • Lavora con Noi
  • News
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come Raggiungerci
    • Form di Contatto
barre-acciaio-armatura

Acciai: come e quando sottoporre a prove di laboratorio (trazione e piegamento/raddrizzamento) barre di armatura, reti e tralicci elettrosaldati

Ti trovi qui: Home / News / Normativa e procedure / Acciai: come e quando sottoporre a prove di laboratorio (trazione e piegamento/raddrizzamento) barre di armatura, reti e tralicci elettrosaldati

Agosto 27, 2019 //  by admin//  Lascia un commento

L’aggiornamento del 2018 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17/01/2018, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 42 del 20/02/2018 – serie generale) e la relativa circolare applicativa (circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 21/01/2019 n. 7 C.S.LL.PP., pubblicata sulla G.U.R.I. n. 35 del 11/02/2019 – serie generale), stabiliscono termini improrogabili per il prelievo e la sottoposizione alle necessarie prove di laboratorio dei campioni di materiali da costruzione.

Per quanto riguarda gli acciai da calcestruzzo armato normale, la Direzione dei Lavori (D.L.) deve provvedere, preventivamente rispetto alla posa in opera, al prelievo ed alle prove di laboratorio di almeno 3 campioni ogni 30 tonnellate e per ogni tipologia (diametro per le barre e dimensione per le reti e comunque per centro di produzione/trasformazione di provenienza) di acciaio impiegato.

Ogni campione di barra dovrà avere lunghezza pari ad almeno 120 cm, mente i campioni di rete devono essere di almeno 100x100cm.

Eseguito il prelievo, i campioni, accompagnati dalla richiesta prove sottoscritta dalla D.L., devono essere consegnati presso un laboratorio (autorizzato, ai sensi della legge 1086/1971 e s.m.i., dal Servizio tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici) per essere sottoposti ai test di verifica della qualità dei materiali.

Si evidenzia che le prove di laboratorio su barre di armatura e reti devono essere eseguite entro 30 giorni dalla data di consegna del materiale da parte del fornitore, pertanto è prudente che la D.L. provveda immediatamente, onde evitare che code di produzione in laboratorio o fermi per festività possano mettere a rischio il rispetto della scadenza.

Inoltre, in termini di operatività pratica, è molto importante accertarsi che il certificato d’origine fornito dall’acciaieria e l’eventuale descrizione nel D.D.T. del centro di trasformazione/commercializzazione siano congruenti alla tipologia di acciai presenti in cantiere e quindi ai campioni consegnati in laboratorio per i test: infatti, qualora così non fosse, gli uffici pubblici di controllo ovviamente contesterebbero alla D.L. l’incoerenza. Questa verifica preventiva comporta un elevato grado di conoscenza dei marchi delle acciaierie e di lettura degli stessi per cui, nel caso in cui la D.L. non fosse autonomamente in condizione di eseguirla, può essere utile si faccia assistere per tempo dal laboratorio di prova di propria fiducia.

 

E’ buona consuetudine, inoltre, prelevare alcuni campioni di scorta per poter ripetere la prova in caso di esito negativo.

 

Di seguito per comodità si riporta la tabella di riepilogo:

 ACCIAI –
BARRE DI ARMATURA
ACCIAI – RETI
QUANTITÀMin 3 per ogni
tipologia, ogni 30 t
Min 3 per ogni
tipologia, ogni 30 t
DIMENSIONIBarre da 120 cm/cadPannelli cm 100×100
ESECUZIONE PROVAEntro 30° giorno da
DDT fornitura
Entro 30° giorno da
DDT fornitura
PRESCRIZIONICoerenza
DDT/certificato
fornitore/campione
Coerenza
DDT/certificato
fornitore/campione

Dal successivo tasto rosso è anche possibile scaricare gratuitamente il comodo promemoria sintetico con le principali scadenze per cls ed acciai:

vademecum/scadenziario prove acciai e cls

Categoria: Normativa e procedureTag: acciaio, barre di armatura, laboratorio 1086, ntc 2018, prova piegamento raddrizzamento, prova trazione, prove di laboratorio, rete elettrosaldata

Post precedente: « Chiusura aziendale per ferie estive
Post successivo: Cls: come e quando sottoporre a prova di laboratorio (resistenza a compressione) i cubetti di calcestruzzo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca nel Sito

Iscriviti alla Newsletter!

Seguici su Instagram

geoservicelab.it

La prova di estrazione (o pull-out) viene eseguita La prova di estrazione (o pull-out) viene eseguita su elementi strutturali in calcestruzzo mediante un sistema a strappo di un tassello inserito nell’elemento da provare.La prova si esegue tramite un martinetto idraulico ed un manometro che misura la pressione di rottura.La prova è stata eseguita da: Dott. Geol. Roberto Vinti Ing. Gianluca Currò
Sai cos'è lo SKID TEST? E quando si usa? Lo SKID Sai cos'è lo SKID TEST? E quando si usa? Lo SKID tester è un misuratore portatile a pendolo e viene utilizzato per determinare il valore di attrito radente della pavimentazione stradale in asfalto.Contattaci per maggiori informazioni. 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #skidtest #skidtestarhelg #conglomeratibituminosi #bitume #bitumen #conglomeratobituminoso #stradesicure #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #geoservice #geoservicelab #geoservicelaboratori #caltagirone #catania #provinciadicatania
I martinetti piatti sono una delle prove indispens I martinetti piatti sono una delle prove indispensabili per la verifica sismica dell'edificio, valutando il danno atteso a seguito di un possibile evento sismico. Tutti gli interventi previsti sulle murature necessitano di un’adeguata fase diagnostica, propedeutica per la redazione del progetto.Stai cercando un #laboratorio per le #indaginistrutturali? 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #martinettipiatti #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
Geoservice offre ai propri clienti i servizi di ve Geoservice offre ai propri clienti i servizi di vendita e noleggio di casseforme di alta qualità per provini cubici in calcestruzzo (cubiere), professionali e conformi alla normativa vigente.Per maggiori informazioni 👇 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #cubiera #provinicubici #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #concrete #architecture
La prova #penetrometrica viene eseguita per valuta La prova #penetrometrica viene eseguita per valutare la resistenza a compressione del calcestruzzo attraverso la penetrazione di apposite sonde, come quella di #windsor.La prova consiste nello "sparare" un tassello normato con una carica di polvere da sparo nota nel #cls e, in base alla penetrazione, si correla la resistenza media cubica.Stai cercando un #laboratorio per le #indaginistrutturali? 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #sonda #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
Il nostro augurio speciale per una Pasqua di gioia Il nostro augurio speciale per una Pasqua di gioia e serenità.
Le #provedicarico sui pali di fondazione vengono e Le #provedicarico sui pali di fondazione vengono eseguite con l'obiettivo di verificare la corretta esecuzione dei #palidifondazione e il comportamento strutturale sotto le azioni di #progetto.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #concrete #architecture
Grazie all’analisi Cross-Hole è possibile valut Grazie all’analisi Cross-Hole è possibile valutare l'integrità dei pali di fondazione e ad analizzare eventuali  tipologie di difetti (vuoti, discontinuità, ecc.).La tecnica dell’analisi si fonda sullo studio della propagazione degli impulsi di ad ultrasuoni lungo una serie di traiettorie all’interno della struttura da esaminare. Per saperne di più 👇📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #crosshole
Geoservice, oltre alle autorizzazioni per le prove Geoservice, oltre alle autorizzazioni per le prove sui materiali (L. 1086/71), è stata autorizzata con Decreto Ministeriale a certificare le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti, ai sensi della Circolare 633/STC, per i seguenti settori di attività:- Settore A: prove su strutture in calcestruzzo armato normale, precompresso e muratura; - Settore B: prove su strutture metalliche e strutture composte; - Settore C: prove dinamiche sulle strutture.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #633stc #autorizzazione
La prova #ultrasonica è un’indagine non distrut La prova #ultrasonica è un’indagine non distruttiva che consente di verificare la qualità del #calcestruzzo - controllandone ad esempio il grado di omogeneità o la presenza di discontinuità - e di determinare la velocità di propagazione delle onde ultrasoniche nel materiale e, per correlazione, anche la #resistenza a #compressione.Per saperne di più 👇📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
La #provapullout consiste nel misurare la forza di La #provapullout consiste nel misurare la forza di #estrazione di un elemento metallico (solitamente un tassello) inserito nell’elemento #strutturale (in #calcestruzzo) e consente quindi di determinare, per correlazione, anche la resistenza a compressione del calcestruzzo.Per saperne di più 👇📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
Il principio su cui si fonda la prova sclerometric Il principio su cui si fonda la prova sclerometrica è basato sul rimbalzo di una massa elastica che urta su una superficie, dipendente dalle caratteristiche di resistenza e rigidezza della superficie stessa. L’indagine viene effettuata tramite il martello di Schmidt, anche detto sclerometro.Per saperne di più 👇📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #georadar
Il georadar di Geoservice è utilizzabile in indag Il georadar di Geoservice è utilizzabile in indagini orizzontali per ricerca di strutture e servizi in sottosuolo e anche in quelle verticali per diagnosi di strutture esistenti.Per saperne di più 👇📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #georadar
❓LO SAPEVI CHE... Da gennaio 2022, le prove ed i ❓LO SAPEVI CHE... Da gennaio 2022, le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti possono essere certificati solo dalle aziende in possesso della nuova autorizzazione 633/STC.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #633stc #autorizzazione
L’indagine magnetometrica, attraverso l’utiliz L’indagine magnetometrica, attraverso l’utilizzo di un pacometro, consente di determinare posizione, diametro e distanza dalla superficie delle barre di armatura e delle staffe presenti in una struttura.Solitamente l’indagine pacometrica è propedeutica ad altre prove quali, ad esempio, pull-out, prelievi di barre d’armatura o carotaggi su cls.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #pacometro #indaginimagnetometriche
Perché affidarsi ad un laboratorio autorizzato? L Perché affidarsi ad un laboratorio autorizzato? La risposta è semplice: metti al primo posto la sicurezza, garantita solo ed esclusivamente da elevati standard di qualità.Per maggiori info, link in bio.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #633stc
Il prelievo di #campioni di #calcestruzzo consente Il prelievo di #campioni di #calcestruzzo consente di ottenere i #provini cilindrici che successivamente saranno sottoposti a prove di compressione, grazie alle quali valutarne la #resistenzameccanica.Geoservice è stato riconosciuto dal C.S.L.P. #laboratorio autorizzato per prove e controlli sui #materiali da #costruzione su #strutture e costruzioni esistenti.Per maggiori info, link in bio.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #633stc
Il possesso dell'autorizzazione 633/STC garantisce Il possesso dell'autorizzazione 633/STC garantisce elevati standard di struttura aziendale, qualità, competenza e professionalità. In particolare Geoservice ha ottenuto le autorizzazioni relativamente alle prove dei settori A, B e C.Per maggiori info, link in bio.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
Non nascondiamo profondo orgoglio nell’annunciar Non nascondiamo profondo orgoglio nell’annunciare che Geoservice ha recentemente ricevuto anche l’autorizzazione per l’esecuzione di indagini e prove su strutture e costruzioni costruzioni esistenti.Prevista dal decreto cosiddetto “sblocca cantieri” e poi dettagliata dalla circolare numero 633/19 del Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, questa categoria di laboratori integra quelle già previste all’art. 59 del D.P.R. 380/2001 per le prove sui materiali da costruzioni e per la geotecnica.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
I prelievi di carote e l'estrazione di barre d'arm I prelievi di carote e l'estrazione di barre d'armatura da strutture esistenti devono obbligatoriamente essere eseguiti da laboratori autorizzati, come Geoservice, ai senza della L. 1086/71 e della nuova autorizzazione 633/STC.📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #carota #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #633stc #autorizzazione
Carica di più... Seguire Instagram

Footer

Contatti

Laboratori e sede amministrativa Sicilia occidentale
c.da Ramalia, s.n. (S.P. 13) - 92026 Favara (AG)

Sede amministrativa Sicilia orientale e Calabria
via Salita Villa Contino, 38 - 98124 Messina (ME)

Numeri telefono
+39.0922.437803
+39.090.7385437

Fax
+39.0922.1836876

Email
info@geoservicelab.it

C.F. e P.IVA: 01731340848

Copyright

I contenuti presenti sul sito www.geoservicelab.it, dei quali la Geoservice S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2022 Geoservice · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano