Come da copione una mattinata ricca di interventi di elevato spessore tecnico quella odierna.
Con il convegno di presentazione, svoltosi nella città dei templi presso l’Hotel Dioscuri Bay palace di San Leone, prende ufficialmente il via il ciclo di seminari volto ad approfondire le tematiche della riqualificazione degli edifici esistenti sia dal punto di vista sismico sia da quello energetico.
Verranno infatti affrontati, nelle singole giornate, i temi della vulnerabilità sismica, i metodi di indagine sia per le strutture in cemento armato che per quelle in muratura, ma anche il retrofitting degli impianti esistenti e l’efficientamento dell’involucro, sino a trattare il quadro delle detrazioni fiscali, anche attraverso il portale dell’ Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
I seminari affronteranno i temi sia sotto l’aspetto nozionistico e normativo sia sotto quello pratico con esempi e casi di studio: sono infatti previsti autorevoli interventi sia di esponenti del mondo accademico sia di quello del mondo della libera professione e delle aziende.
Geoservice che, data l’importanza degli argomenti e la qualità metodologica con cui verranno trattati, ha deciso di supportare l’iniziativa, interverrà, nell’ambito del modulo dedicato alle strutture, con esempi pratici di casistiche realmente trattate nel seminario previsto per il prossimo 6 marzo.
Rispondi