• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

geoservice logo

Laboratori Autorizzati

  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Accreditamenti
    • Ricerca e Sviluppo
    • Impegno Sociale
  • Settori
    • Indagini e Monitoraggi Strutturali
    • Laboratorio Materiali da Costruzione
    • Laboratorio Conglomerati Bituminosi
    • Geognostica
    • Geofisica
    • Laboratorio Terre
    • Diagnostica Beni Culturali
  • Download
    • Modulistica
    • Normativa
    • Vademecum
  • FAQs
  • News
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come Raggiungerci
    • Form di Contatto
  • Lavora con Noi
  • Area Riservata
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Accreditamenti
    • Ricerca e Sviluppo
    • Impegno Sociale
  • Settori
    • Indagini e Monitoraggi Strutturali
    • Laboratorio Materiali da Costruzione
    • Laboratorio Conglomerati Bituminosi
    • Geognostica
    • Geofisica
    • Laboratorio Terre
    • Diagnostica Beni Culturali
  • Download
    • Modulistica
    • Normativa
    • Vademecum
  • FAQs
  • News
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come Raggiungerci
    • Form di Contatto
  • Lavora con Noi
  • Area Riservata
carotaggio-calcestruzzo

Consiglio di Stato: prelievi di campioni da strutture solo da laboratori autorizzati

Ti trovi qui: Home / News / Consiglio di Stato: prelievi di campioni da strutture solo da laboratori autorizzati

Giugno 20, 2023 //  by admin

E’ finalmente definitivo! Dal 16 di giugno i prelievi di campioni sulle strutture esistenti (tipicamente le carote di calcestruzzo e le estrazioni di acciai), per la successiva certificazione delle prove, possono essere eseguiti esclusivamente da laboratori ufficiali ed autorizzati dal Servizio Tecnico Centrale ai sensi delle circolari 7617/STC dell’08/09/2010 (laboratori di prova sui materiali da costruzione) e 633/STC del 03/12/2019 (laboratori di prova sui materiali da costruzione su strutture esistenti).

Ciò ai fini dei corretti adempimenti previsti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018, ad oggi in vigore.

E’ categoricamente escluso quindi, per i controlli previsti dalle NTC 2018 sulle strutture esistenti, che i prelievi possano essere eseguiti da soggetti diversi da laboratori ufficiali ed autorizzati in materia di materiali da costruzione: quindi stop immediato ai liberi professionisti, alle società d’ingegneria, ad altri tipi di laboratori, etc. Diversamente le prove non saranno certificate e, quindi, non rispetteranno le previsioni delle NTC.

La sentenza fa finalmente chiarezza definitiva ed inappellabile su una lunga bagarre nelle aule di tribunale, ribaltando completamente e definitivamente la sentenza di primo grado del TAR Lazio.

Il collegio giudicante, riunito in camera di consiglio lo scorso 16 marzo (sentenza pubblicata il successivo 16 di giugno), chiarisce la ratio del legislatore, ovvero – in estrema sintesi – che i campioni debbano essere correttamente prelevati e tracciati. Per farlo è necessario che queste attività vengano svolte da organismi terzi ed adeguatamente strutturati in termini di tecnologia, risorse umane, competenze professionali, procedure, etc. I laboratori ufficiali e quelli autorizzati ai sensi delle circolari 7617/STC e 633/STC vengono quindi appositamente autorizzati e controllati dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ma cosa significa tutto questo? In altre parole, il Consiglio di Stato ha ribadito che i campioni prelevati da strutture edilizie devono essere analizzati da laboratori competenti e qualificati, nella fattispecie dai laboratori ufficiali e da quelli autorizzati ai sensi della Circolare n. 7617/STC del 3.11.2010 e della Circolare n. 633/STC del 3.12.2019, di cui Geoservice fa parte.

Per scaricare la sentenza integrale è possibile cliccare sul seguente pulsante:

Clicca qui per scaricare la sentenza

Categoria: News, Normativa e procedureTag: carotaggi cls, consiglio di stato, estrazione barre armatura, ntc 2018, prelievi strutture, ricorso, sentenza

Post precedente: «pasqua Chiusura aziendale per festività di Pasqua
Post successivo: Chiusura Aziendale per Ferie Estive 2023 spiaggia»

Barra laterale primaria

Cerca nel Sito

Iscriviti alla Newsletter!

Seguici su Instagram

geoservicelab.it

🏗 Cammarata, Agrigento. L'immagine ritrae un de 🏗 Cammarata, Agrigento. L'immagine ritrae un dettaglio del sondaggio elettrico verticale eseguito nell'agro di Cammarata, in provincia di Agrigento.Tale prova viene eseguita per misurare la resistività dei terreni in profondità. L'utilità della prova, nello specifico, è stata quella di definire uno dei parametri che concorrono alla definizione della corrosività dei terreni nei confronti dei materiali ferrosi o in acciaio.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #cammarata #agrigento #sondaggioelettrico
👉 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO Si avvisa la gentil 👉 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO Si avvisa la gentile Clientela che Geoservice resterà chiusa nei giorni 2 e 3 novembre per il ponte di Ognissanti. La chiusura riguarderà tutte le sedi aziendali. Le attività riprenderanno poi regolarmente il successivo lunedì 6 novembre.
Geoservice, con l'obiettivo di fornire al proprio Geoservice, con l'obiettivo di fornire al proprio team un continuo aggiornamento, ha intrapreso un percorso di formazione specialistica in collaborazione con Mylia (Gruppo Adecco).La prima giornata in aula ha riguardato il tema "Green Economy e Transizione Digitale".#team #coaching #formazione #risorseumane #geoservicelab
Una delle prove che effettuiamo nei nostri laborat Una delle prove che effettuiamo nei nostri laboratori è relativa alla verifica di idoneità dei terreni. Si tratta della prova CBR che, nello specifico, permette di determinare l’indice di portanza dei terreni per la realizzazione di sottofondi e rilevati stradali.L'indice è determinato dal rapporto tra il carico unitario sul pistone circolare per penetrare di 2,5 e 5 mm in terreno di prova, e i carichi unitari standard.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #terre #provacbr
La DPSH, ossia la prova penetrometrica dinamica co La DPSH, ossia la prova penetrometrica dinamica continua, consiste nell’infiggere verticalmente nel terreno una punta conica metallica e misurare il numero di colpi necessari per la penetrazione ogni 20 cm.È anche grazie a questo genere di prove che si possono definire i parametri geotecnici dei terreni di fondazione e verificare l'eventuale presenza di falda acquifera.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
🏗 Licata (AG). Sondaggio geognostico. Il sondag 🏗 Licata (AG). Sondaggio geognostico. Il sondaggio viene effettuato in situ, con l'obiettivo di analizzare il suolo in profondità per conoscerne la sua stratigrafia e per valutarne le caratteristiche geologiche e geotecniche.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086
I sistemi di rinforzo strutturale FRCM (Fiber Rein I sistemi di rinforzo strutturale FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) sono materiali compositi fibrorinforzati a fibre lunghe a direzione obbligata immersi in matrice inorganica resinosa o acrilica.Vengono impiegati sia per consolidamento e rinforzo di elementi strutturali esistenti, ai sensi del NTC 2018 (cap. 11). Nelle immagini possiamo vedere alcuni dettagli relativi alle prove di trazione e compressione effettuate presso i nostri laboratori.Se vuoi saperne di più 👇 📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
🏗 Sant'Angelo di Brolo (ME). Prova Cross-Hole 🏗 Sant'Angelo di Brolo (ME). Prova Cross-Hole📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #crosshole
Prova di trazione monoassiale eseguita su barre Di Prova di trazione monoassiale eseguita su barre Diwydag o Gewi. Si tratta di un metodo di prova di trazione dei materiali metallici e definizione delle caratteristiche meccaniche che la prova consente di determinare a temperatura ambiente applicabili ad acciaio precompresso per C.A.La prova è stata eseguita dall’Ing. Francesco Sindoni e dal Geom. Giovanni Morreale📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it
Prova di trazione longitudinale: si tratta di un m Prova di trazione longitudinale: si tratta di un metodo di prova di trazione - nella fattispecie di materiali in vetroresina o in fibra di vetro - che consente di determinare le caratteristiche meccaniche a temperatura ambiente applicabili ai materiali.Le immagini ritraggono: 1️⃣ selezione e valutazione delle provette 2️⃣ transizione vetrosa in forno 3️⃣ esecuzione della prova 4️⃣ provette dopo la prova di trazione📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
🏗 Parco eolico Rocca Rossa, anno 2010 L'immagin 🏗 Parco eolico Rocca Rossa, anno 2010 L'immagine ritrae un dettaglio della prova di carico su piastra, utilizzata per valutare la capacità portante del terreno.La piastra viene caricata gradualmente e si misura lo spostamento verticale. Dai dati ottenuti si può calcolare la capacità portante del terreno e la deformabilità del sistema.La prova - eseguita in situ - è utile per progettare fondazioni e infrastrutture e per valutare la sicurezza di strutture esistenti.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provasupiastra #provadicaricosupiastra #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #parcoeolico #roccarossa
🏗 🚧 SALERNO - REGGIO CALABRIA Alcune immagin 🏗 🚧 SALERNO - REGGIO CALABRIA Alcune immagini di repertorio del cantiere sulla 🛣️ A3 SA - RC, nello specifico riferite al maxi lotto Scilla - Gioia Tauro.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #salernoreggiocalabria #gioiatauro #scilla #storyboard
🏗 Caltanissetta. La foto è stata scattata pres 🏗 Caltanissetta. La foto è stata scattata presso il cantiere di ristrutturazione della caserma della GDF di Caltanissetta. Nella fattispecie, si sta effettuando un'analisi Cross-Hole.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #crosshole #caltanissetta
🏗 Licata, Agrigento. Immagine che ritrae l'esec 🏗 Licata, Agrigento. Immagine che ritrae l'esecuzione della prova di carico su solaio eseguita presso il cantiere del porto turistico di Marina di Cala del sole a Licata.L'indagine, non distruttiva consente di determinare la resistenza e la risposta elastica del solaio attraverso la valutazione degli abbassamenti sotto carico.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #provadicarico #indaginistrutturali #capriata #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #licata #agrigento  #provadicaricosusolaio
In foto un dettaglio delle operazioni di carotaggi In foto un dettaglio delle operazioni di carotaggio eseguita sui massi dopo la frana che ha colpito la strada provinciale nei pressi di Villarosa, nel Libero Consorzio comunale di Enna.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #provadicarico #indaginistrutturali #capriata #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #villarosa #enna #carotaggi
🏗 SS della Madonie nei pressi di Gangi (PA). Gr 🏗 SS della Madonie nei pressi di Gangi (PA). Grazie all'analisi Cross Hole è possibile verificare l'integrità delle strutture di fondazione.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #crosshole #gangi #palermo
🏗 Scaletta Zanclea, Messina. La foto ritrae un 🏗 Scaletta Zanclea, Messina. La foto ritrae un dettaglio della prova di carico su chiodature, eseguita tramite ancoraggio di pannelli in fune.La prova consente di verificare le ipotesi progettuali sulla tenuta allo sforzo di trazione.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #provadicarico #indaginistrutturali #capriata #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #scalettazanclea #messina #provadicaricochiodature
Ci troviamo a Catania, presso il Mercato Agro Alim Ci troviamo a Catania, presso il Mercato Agro Alimentare Sicilia, per eseguire dei controlli sulla pavimentazione industriale.Tali verifiche, nella fattispecie, sono state eseguite a mezzo carotaggi.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #capriata #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #catania
🏗 Tortorici, Messina. L'immagine è relativa al 🏗 Tortorici, Messina. L'immagine è relativa alle prove preliminari su tiranti a tre trefoli, effettuate per il consolidamento a monte del centro abitato.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #capriata #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #tortorici #messina #provasutiranti
Ci troviamo presso un istituto scolastico di Sciac Ci troviamo presso un istituto scolastico di Sciacca, in provincia di Agrigento, per la verifica dell'integrità della scala anti incendio.La prova in questione rientra tra i controlli non distruttivi eseguiti sulle saldature e permette di qualificare il procedimento di saldatura nel rispetto di criteri predeterminati.Si tratta di una prova magnetoscopica, che sfrutta le proprietà ferromagnetiche dei materiali per rilevarne una eventuale discontinuità. 📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #provadicarico #indaginistrutturali #capriata #laboratorio #geoservice #geoservicelab #sicilia #materiali #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #sciacca #agrigento #magnetoscopia #verificasaldature
Carica di più... Seguire Instagram

Footer

Contatti

Laboratori e sede amministrativa Sicilia occidentale
c.da Ramalia, s.n. (S.P. 13) - 92026 Favara (AG)

Sede amministrativa Sicilia orientale e Calabria
via Salita Villa Contino, 38 - 98124 Messina (ME)

Numeri telefono
+39.0922.437803
+39.090.7385437

Fax
+39.0922.1836876

Email
info@geoservicelab.it

C.F. e P.IVA: 01731340848

Copyright

I contenuti presenti sul sito www.geoservicelab.it, dei quali la Geoservice S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Geoservice · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano