• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

geoservice logo

Laboratori Autorizzati

  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Accreditamenti
    • Ricerca e Sviluppo
    • Impegno Sociale
  • Settori
    • Indagini e Monitoraggi Strutturali
    • Laboratorio Materiali da Costruzione
    • Laboratorio Conglomerati Bituminosi
    • Geognostica
    • Geofisica
    • Laboratorio Terre
    • Diagnostica Beni Culturali
  • Download
    • Modulistica
    • Normativa
    • Vademecum
  • FAQs
  • News
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come Raggiungerci
    • Form di Contatto
  • Lavora con Noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • Azienda
    • Profilo
    • Accreditamenti
    • Ricerca e Sviluppo
    • Impegno Sociale
  • Settori
    • Indagini e Monitoraggi Strutturali
    • Laboratorio Materiali da Costruzione
    • Laboratorio Conglomerati Bituminosi
    • Geognostica
    • Geofisica
    • Laboratorio Terre
    • Diagnostica Beni Culturali
  • Download
    • Modulistica
    • Normativa
    • Vademecum
  • FAQs
  • News
  • Contatti
    • Recapiti
    • Come Raggiungerci
    • Form di Contatto
  • Lavora con Noi

Autorizzazione ai “laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti”, Geoservice tra i primi in Italia

Ti trovi qui: Home / News / Autorizzazione ai “laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti”, Geoservice tra i primi in Italia

Gennaio 11, 2022 //  by admin

Non nascondiamo profondo orgoglio nell’annunciare che Geoservice ha recentemente ricevuto anche l’autorizzazione per l’esecuzione di indagini e prove su strutture e costruzioni costruzioni esistenti.

Prevista dal decreto cosiddetto “sblocca cantieri” e poi dettagliata dalla circolare numero 633/19 del Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, questa categoria di laboratori integra quelle già previste all’art. 59 del D.P.R. 380/2001 per le prove sui materiali da costruzioni e per la geotecnica.

Nei fatti, dai primi giorni dell’anno 2022, con la notifica dei decreti di autorizzazione ai primi laboratori in Italia – tra cui Geoservice – le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti possono essere eseguiti e certificati solo dalle aziende in possesso di questa qualificante autorizzazione.

Il possesso del prestigioso titolo autorizzativo garantisce elevati standard di struttura aziendale, qualità, competenza e professionalità. Ciò, ovviamente, a fronte di un considerevole sforzo per i laboratori sia per investimenti sia per mantenimento in termini di macchinari ed attrezzature, personale, formazione, procedure, etc.

contattaci

In particolare Geoservice ha ottenuto le autorizzazioni relativamente alle seguenti prove dei previsti settori A, B e C:

Settore “A” – Prove su strutture in calcestruzzo armato normale, precompresso e muratura

  • prova magnetometrica
  • prova sclerometrica
  • prova di estrazione – metodo Pull Out
  • prova ultrasonica
  • prelievo in opera di calcestruzzo
  • prelievo in opera di provini di acciaio
  • analisi chimica
  • prove con martinetti piatti singoli e doppi
  • prove di carico statiche
  • prova penetrometrica – metodo Windsor
  • prova di adesione a strappo – metodo Pull Off
  • analisi elettrochimica per la misura del potenziale e della velocità di corrosione
  • prove di carico statiche a compressione diagonale sulle murature
  • monitoraggio delle strutture
  • termografia ad infrarossi
  • indagini endoscopiche
  • indagini georadar
  • caratterizzazione meccanica delle malte per murature
  • misura di umidità del legno
  • prova penetrometrica nel legno

Settore “B” – Prove su strutture metalliche e strutture composte

  • prova magnetoscopica
  • liquidi penetranti
  • ultrasuoni
  • prova di durezza Brinell in situ
  • prova di durezza Vickers in situ
  • prova di durezza Rockwell in situ
  • prova di durezza Lebb in situ
  • spessometria in situ
  • misura delle coppie di serraggio
  • prelievo di bulloni e di campioni di carpenteria
  • estensimetria
  • monitoraggio delle strutture

Settore “C” – Prove dinamiche sulle strutture

  • prove dinamiche sulle strutture di elevazione
  • prove di tensionamento su catene e tiranti
contattaci

Categoria: News, Normativa e procedureTag: autorizzazione, circolare 633, consiglio superiore dei lavori pubblici, indagini strutturali, servizio tecnico centrale

Post precedente: « Chiusura Aziendale per Festività Natalizie
Post successivo: Qualità della vita e lavoro, al via progetti sperimentali di welfare aziendale famiglia»

Barra laterale primaria

Cerca nel Sito

Iscriviti alla Newsletter!

Seguici su Instagram

geoservicelab.it

🏗 Capo d'Orlando, Messina. L'immagine ritrae un 🏗 Capo d'Orlando, Messina. L'immagine ritrae un dettaglio della prova eseguita presso il cantiere della galleria Capo d'Orlando, in provincia di Messina.Le chiodature servono a rinforzare la struttura della calotta della galleria in modo da resistere ad eventuali collassi dovuti all'usura nel tempo.La prova eseguita serve a controllare la resistenza ai carichi di progetto delle suddette chiodature.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #carotaggio #provadicarico #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #capodorlando #messina
🏗 Brolo, Messina. Grazie all'analisi Cross Hole 🏗 Brolo, Messina. Grazie all'analisi Cross Hole è possibile valutare l'integrità delle strutture di fondazione.La tecnica dell’analisi si fonda sullo studio della propagazione degli impulsi di ad ultrasuoni lungo una serie di traiettorie all’interno della struttura da esaminare.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #crosshole #brolo #messina
Le immagini si riferiscono ad una prova di carico Le immagini si riferiscono ad una prova di carico su bitta presso il molo di Alicudi. La prova è stata eseguita per verificare lo sforzo ammissibile alle massime sollecitazioni di carico.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #palermo #provadicarico #alicudi #eolie #isoleeolie #porto #molodialicudi
🏗 Castello di Venetico, Messina. Nell'immagine 🏗 Castello di Venetico, Messina. Nell'immagine stiamo eseguendo delle prove preliminari su chiodature in barra Dywidag al fine di verificare la tenuta allo sforzo di trazione.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provaditrazione #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #venetico #messina #castellodivenetico
Il cono di Marsh viene utilizzato per valutare la Il cono di Marsh viene utilizzato per valutare la fluidità della malta, misurando il tempo di scarico dall'orificio di un cono standardizzato. Si misura il tempo che impiega un litro di malta a riempire un contenitore graduato.Tale misurazione fornisce un'indicazione sulla fluidità della malta. Questo metodo è importante per la corretta iniezione di tiranti e chiodature.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #conodimarsh #provadiviscosita #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
🏗 Campofranco, Caltanissetta. Moncada Energy. L 🏗 Campofranco, Caltanissetta. Moncada Energy. L'immagine è riferita ad una prova di carico a trazione su palo di fondazione per un impianto fotovoltaico.La prova serve per valutare la resistenza del palo a sforzi di trazione dovuti all'azione del vento.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provadicarico #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #campofranco #caltanissetta #fotovoltaico #impiantofotovoltaico
🏗 Campofelice di Roccella, Palermo c/o Caserma 🏗 Campofelice di Roccella, Palermo c/o Caserma CC. Grazie all’analisi Cross-Hole è possibile valutare l'integrità dei pali di fondazione e ad analizzare eventuali tipologie di difetti (vuoti, discontinuità, ecc.).La tecnica dell’analisi si fonda sullo studio della propagazione degli impulsi di ad ultrasuoni lungo una serie di traiettorie all’interno della struttura da esaminare.Per saperne di più 👇 📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #crosshole #campofelicediroccella
Andiamo indietro di quache anno: siamo nel 2010 e Andiamo indietro di quache anno: siamo nel 2010 e ci troviamo presso la sottostazione elettrica del parco eolico Rocca Rossa.Nella fattispecie stavamo eseguendo una prova di carico su piastra, che viene utilizzata per valutare la capacità portante del terreno.La piastra viene caricata gradualmente e si misura lo spostamento verticale. Dai dati ottenuti si può calcolare la capacità portante del terreno e la deformabilità del sistema.La prova - eseguita in situ - è utile per progettare fondazioni e infrastrutture e per valutare la sicurezza di strutture esistenti.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provasupiastra #provadicaricosupiastra #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #parcoeolico #roccarossa
Sai cos'è quella in foto e a cosa serve? Si tratt Sai cos'è quella in foto e a cosa serve? Si tratta di una bilancia per fanghi, che viene utilizzata per determinare la massa volumica della malta di iniezione, un materiale utilizzato per la struttura di tiranti e chiodature.Il processo consiste nel pesare un volume conosciuto di malta e calcolare la sua densità utilizzando la formula massa/volume. Questa informazione è importante per verificare che la malta abbia la giusta densità per garantire una buona adesione e una corretta distribuzione garantendo una stabilità a lungo termine.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #fessurometro #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #cammarata #agrigento
Correva l'anno 2010, ci trovavamo a Mazara del Val Correva l'anno 2010, ci trovavamo a Mazara del Vallo, per le prove relative all'installazione di un impianto fotovoltaico.In foto un particolare della prova a trazione su profilo metallico, fondamentale nella valutazione della qualità di un supporto per i pannelli fotovoltaici.Il profilo viene sottoposto a una forza di trazione elevata per verificare la sua resistenza e stabilità. Il risultato della prova è determinante per la sicurezza e l'affidabilità dell'impianto fotovoltaico nel tempo.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provaatrazione #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #mazaradelvallo #trapani
🏗 Favara, Agrigento. Il post ritrae un dettagli 🏗 Favara, Agrigento. Il post ritrae un dettaglio della prova effettuato con i fessurimetri presso un antico ponte in pietra. I fessurimetri vengono utilizzati per monitorare eventuali movimenti orizzontali, montandoli a cavallo di lesioni strutturali evidenti, onde valutarne nel tempo gli ampliamenti. Questa prova è importante per garantire la sicurezza del ponte e prevenire eventuali crolli.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #fessurometro #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #favara #agrigento
🏗 Castronovo di Sicilia, Palermo. Si tratta di 🏗 Castronovo di Sicilia, Palermo. Si tratta di una prova che permette di verificare l'integrità di pali di fondazione attraverso l'utilizzo di un geofono.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #carotaggio #ittester #paratiadipali #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #castronovodisicilia #palermo
🏗 Nicosia, Enna. Si tratta di un'indagine che p 🏗 Nicosia, Enna. Si tratta di un'indagine che permette di determinare la resistenza e la risposta elastica del solaio mediante la valutazione degli abbassamenti sotto carico.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #carotaggio #provadicarico #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #nicosia #enna
🏗 Cianciana, Agrigento. Prova con martinetti pi 🏗 Cianciana, Agrigento. Prova con martinetti piatti presso ex Convento Cappuccini.Si tratta di una delle prove indispensabili per la verifica sismica dell'edificio, valutando il danno atteso a seguito di un possibile evento sismico. Tutti gli interventi previsti sulle murature necessitano di un’adeguata fase diagnostica, propedeutica per la redazione del progetto.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #martinettipiatti #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #cianciana #agrigento
Quella che si vede in foto è una fase della prova Quella che si vede in foto è una fase della prova di carico su impalcato eseguita a Burgio - vallone Zagarella - e realizzata attraverso l'utilizzo di tubi #armco di grande dimensione.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provadicarico #skidtest #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #burgio #agrigento
Prove di carico a compressione verticale su profil Prove di carico a compressione verticale su profili infissi eseguite per la costruzione di un impianto #fotovoltaico in località Acate (RG).📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #provadicompressione #skidtest #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
🏗 Piazza Armerina, Enna. Lo SKID tester è un m 🏗 Piazza Armerina, Enna. Lo SKID tester è un misuratore portatile a pendolo e viene utilizzato per misurare la resistenza di attrito radente e definire la scivolosità della superficie stradale.📌 Geoservice Srl 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it . . . #indaginistrutturali #carotaggio #skidtest #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture #piazzaarmerina #enna
Augurandovi un sereno Natale, vi ricordiamo che le Augurandovi un sereno Natale, vi ricordiamo che le nostre sedi resteranno chiuse dal 27 al 30 dicembre. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 2 gennaio 2023.Buone feste da Geoservice 🎄
I martinetti piatti sono una delle prove indispens I martinetti piatti sono una delle prove indispensabili per la verifica sismica dell'edificio in muratura a "comportamento scatolare", così sono rese le tensioni di esercizio in direzione perpendicolare alla giacitura dei piatti, a cui sono sottoposte gli elementi strutturali bidimensionali.Tutto ciò ai fini della redazione dei calcoli di verifica sismica.Tutti gli interventi previsti sulle murature necessitano di un’adeguata fase diagnostica, propedeutica per la redazione del progetto.Stai cercando un #laboratorio per le #indaginistrutturali? 📍 Favara (AG) - Messina 📞 0922.437803 📞 090.7385437 ✉️ info@geoservicelab.it 🖥 www.geoservicelab.it . . . #martinettipiatti #indaginistrutturali #carotaggio #laboratorio #geoservicelab #sicilia #calcestruzzo #ingegneria #costruzioni #architettura #sicilia #calabria #lavoriedili #ingegneriaedile #strutturesicure #laboratorio1086 #concrete #architecture
Determinazione della resistenza alla frammentazion Determinazione della resistenza alla frammentazione (UNI EN 1097-2): la prova viene eseguita per qualificare le tipologie di aggregati utilizzate nei calcestruzzi.Nella fattispecie abbiamo eseguito la prova con il metodo Los Angeles, che permette di misurare la resistenza combinata agli urti e al progressivo deterioramento per attrito reciproco degli elementi di un aggregato, qualificando la sua resistenza come inerte nella miscela del calcestruzzo.La prova è stata eseguita dall’Ing. Francesco Sindoni e dal Geom. Giovanni Morreale.#geoservice #laboratorio1086
Carica di più... Seguire Instagram

Footer

Contatti

Laboratori e sede amministrativa Sicilia occidentale
c.da Ramalia, s.n. (S.P. 13) - 92026 Favara (AG)

Sede amministrativa Sicilia orientale e Calabria
via Salita Villa Contino, 38 - 98124 Messina (ME)

Numeri telefono
+39.0922.437803
+39.090.7385437

Fax
+39.0922.1836876

Email
info@geoservicelab.it

C.F. e P.IVA: 01731340848

Copyright

I contenuti presenti sul sito www.geoservicelab.it, dei quali la Geoservice S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Geoservice · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano