Rinviato a data da destinarsi, a causa dell’emergenza legata al cosiddetto coronavirus, anche il terzo seminario del modulo strutture del ciclo “Riqualificare l’esistente” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Agrigento e che avrebbe visto Geoservice impegnata in un intervento tecnico. L’evento era previsto per domani venerdì 6 marzo. Sarà ns. cura fornire eventuali aggiornamenti sulla riprogrammazione …
Ordine ingegneri: “Riqualificare l’esistente”, terzo seminario del modulo strutture
Appuntamento venerdì prossimo, 6 marzo, per la terza giornata del modulo strutture del ciclo di seminari “Riqualificare l’esistente”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento. Il seminario si terrà presso la sede della città dei templi dell’Ordine degli Ingegneri, sita in via Gaglio al civico 1. La partecipazione al seminario dà diritto al riconoscimento …
Ordine ingegneri: “Riqualificare l’esistente”, terzo seminario del modulo struttureRead More
Piano straordinario per le verifiche sui solai e sui controsoffitti delle scuole, al via i controlli
Il Ministero dell’Istruzione, con decreto n. 734 dell’8/9/2019 ha bandito 40 milioni di euro per le Province ed i Comuni per le le verifiche sui solai e sui controsoffitti degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Gli enti locali finanziati, a loro volta, stanno già iniziando ad indire le prime procedure pubbliche per l’affidamento dei …
Agrigento. “Riqualificare l’esistente”, presentato il programma dei seminari dell’ordine degli ingegneri
Come da copione una mattinata ricca di interventi di elevato spessore tecnico quella odierna. Con il convegno di presentazione, svoltosi nella città dei templi presso l’Hotel Dioscuri Bay palace di San Leone, prende ufficialmente il via il ciclo di seminari volto ad approfondire le tematiche della riqualificazione degli edifici esistenti sia dal punto di vista …
Save the date: Presentazione ciclo di seminari sulla riqualificazione sismica ed energetica dei fabbricati
Una serie di eventi organizzati dall’ordine degli ingegneri di Agrigento, supportato dalla consulta regionale e dal consiglio nazionale. I seminari avranno a tema, con nozioni teoriche ed esempi pratici, la riqualificazione sismica ed energetica dei fabbricati e si svolgeranno tra il 21 febbraio ed il 17 aprile di quest’anno. Vedranno attivamente coinvolti autorevoli esperti del …
Chiusura aziendale per festività natalizie
Si avvisa la gentile Clientela che i nostri laboratori saranno chiusi al pubblico e le attività di indagini in situ saranno sospese in occasione delle festività natalizie da sabato 21 dicembre a mercoledì 1 gennaio 2020. Tutte le attività aziendali saranno regolarmente attive fino a venerdì 20 dicembre ed a far data da giovedì 2 …
Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti soggetti ad autorizzazione: pubblicati i criteri con circolare 633 del 03/12/2019
Nasce, seppur con qualche mese di ritardo rispetto alle previsioni, il nuovo settore soggetto al controllo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: da oggi, o meglio tra un anno, non sarà più possibile eseguire liberamente controlli e prove sui materiali da costruzione sulle strutture esistenti. E’ infatti soggetto …
Gare d’appalto e prove di laboratorio per professionisti ed imprese: il punto su subappalto, split payment e reverse charge
Frequente è il caso in cui il laboratorio di prove intervenga su incarico di un terzo aggiudicatario di una procedura di gara pubblica. Le casistiche possono generalmente essere raggruppate in due categorie: scenario in cui l’affidatario della commessa pubblica sia un operatore economico qualificabile come professionista tecnico di cui all’art. 46 del Dlgs 50/2016 e …
Cls: come e quando sottoporre a prova di laboratorio (resistenza a compressione) i cubetti di calcestruzzo
L’aggiornamento del 2018 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17/01/2018, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 42 del 20/02/2018 – serie generale) e la relativa circolare applicativa (circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 21/01/2019 n. 7 C.S.LL.PP., pubblicata sulla G.U.R.I. n. 35 del 11/02/2019 – …
Acciai: come e quando sottoporre a prove di laboratorio (trazione e piegamento/raddrizzamento) barre di armatura, reti e tralicci elettrosaldati
L’aggiornamento del 2018 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17/01/2018, pubblicato sulla G.U.R.I. n. 42 del 20/02/2018 – serie generale) e la relativa circolare applicativa (circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 21/01/2019 n. 7 C.S.LL.PP., pubblicata sulla G.U.R.I. n. 35 del 11/02/2019 – …