La Geoservice s.r.l., oltre alle autorizzazioni per le prove sui materiali (L. 1086/71) e sulle terre di cui è già in possesso, è stata autorizzata con Decreto Ministeriale ad eseguire e certificare le prove ed i controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti, ai sensi della Circolare 633/STC, per i seguenti settori di attività:
Settore “A”: Prove su strutture in calcestruzzo armato normale, precompresso e muratura
- • prova magnetometrica;
- • prova sclerometrica;
- • prova di estrazione – metodo Pull Out;
- • prova ultrasonica;
- • prelievo in opera di calcestruzzo;
- • prelievo in opera di provini di acciaio;
- • analisi chimica;
- • prove con martinetti piatti singoli e doppi;
- • prove di carico statiche.
- • prova penetrometrica – metodo Windsor;
- • prova di adesione a strappo – metodo Pull Off;
- • analisi elettrochimica per la misura del potenziale e della velocità di corrosione;
- • prove di carico statiche a compressione diagonale sulle murature;
- • monitoraggio delle strutture;
- • termografia ad infrarossi;
- • indagini endoscopiche;
- • indagini georadar;
- • caratterizzazione meccanica delle malte per murature;
- • misura di umidità del legno;
- • prova penetrometrica nel legno.
Settore “B”: Prove su strutture metalliche e strutture composte.
- • prova magnetoscopica;
- • liquidi penetranti;
- • ultrasuoni;
- • prova di durezza Brinell in situ;
- • prova di durezza Vickers in situ;
- • prova di durezza Rockwell in situ;
- • prova di durezza Lebb in situ;
- • spessometria in situ;
- • misura delle coppie di serraggio;
- • prelievo di bulloni e di campioni di carpenteria;
- • estensimetria;
- • monitoraggio delle strutture.
Settore “C”: Prove dinamiche sulle strutture.
- • prove dinamiche sulle strutture di elevazione;
- • prove di tensionamento su catene e tiranti.